fabitz.cc Recensioni

fabitz.cc è una truffa o affidabile?

Iain Pintsize ha segnalato questo sito web come una possibile truffa.

Quali sono le tue recensioni su fabitz.cc?

fabitz.cc è scarsamente affidabile, perché?

Abbiamo analizzato fabitz.cc secondo vari indicatori e pensiamo che il sito possa essere una truffa. Esercitate particolare cautela quando utilizzate questo sito. Scamadviser valuta automaticamente ogni sito sulla base di 40 elementi diversi come chi gestisce il sito, se i dettagli dei contatti sono nascosti, dove è ubicato il sito web, qual è la tecnologia utilizzata, e molto, molto altro. Sulla base di tutte le informazioni raccolte, creiamo un punteggio di affidabilità. fabitz.cc ha un punteggio di affidabilità molto basso stando al nostro algoritmo. Ad ogni modo, i computer possono anche sbagliare. Il sito ha dei requisiti tipici per essere definito un fake ma potrebbe anche essere sicuro da usare. Raccomandiamo di controllare il sito web consultando la nostra checklist.o contattando direttamente la compagnia.

Fattori positivi

Abbiamo trovato un certificato SSL

Fattori negativi

L'indirizzo email utilizzato come contatto è gratuito.

L'indirizzo email utilizzato dal contatto tecnico è gratuito.

L'indirizzo email per l'amministratore è gratuito.

Questo sito non riceve molte visite

Abbiamo scoperto che il sito web è servito da un paese ad alto rischio

Abbiamo trovato varie recensioni negative per questo sito

Non siamo riusciti ad analizzare il contenuto del sito

MOSTRA UN'ANALISI DETTAGLIATA

Recensioni dei consumatori su fabitz.cc

Very negative reviews

Totale recensioni: 5 Punteggio medio: 1 stelle Learn more
Il punteggio totale si basa sulle recensioni trovate sui seguenti siti
This shenanigans are out to deceive you, they chat you and tell you about some high profit scheme, you eventually invest but cannot take out your funds, do not pay their taxes, It is a way to steal more from you, If you are in this position write to
Lots of Crypto Currency scammers deceiving you with high profits which are lies I was a victim after putting in so much of funds into their investment plans, when I tried withdrawing they refused insisting that I pay some taxes which are lies,
Many have been cajorled to believe that this is a trusted investment site but further investigation found out that it is nothing but just a mere trap to lure victims and dupe them of their hard earned savings and money.if you are a victim i would
Many investors suffer much as a result of the websites they invested and got scammed, I made same mistake by investing my funds with this site. [removed by editor]l my savings, when I tried to withdraw my funds, my request was declined. They

Advertorials

Full Stack Developer Wanted
https://files.scamadviser.com/uploads/lead-developer-post-linkedin-ea522jpg-1080x-7f797.jpg

Are you a creative Full Stack Developer who thrives on challenges and takes pride in delivering exceptional results? Join our dynamic and growing internet company where your skills will shine. With a minimum of a bachelor's level education, at least 5 years of relevant experience, and a strong command of HTML5, CSS, and JavaScript, you'll fit right in. Experience with React, VueJS, or Laravel is a plus. Excellent English communication skills and a curious mindset are essential. Enjoy a competitive salary, retirement plan, remote work flexibility, and opportunities for professional growth in an international community. Join us and grow with our innovative team!

Stand with Us Against Scams!
https://files.scamadviser.com/uploads/thumbnail-scamadviser-advertorial-3ebd8.jpg

Get ready to take a stand against online fraud at the Global Anti-Scam Summit (GASS) Europe 2024! Presented by the Global Anti-Scam Alliance (GASA) and Euroconsumers, this two-day event on June 24th & 25th is your chance to be part of a global movement to protect consumers and businesses. Join us virtually and make your voice heard in the battle against scams. ScamAdviser is proud to be participating in this event. Together, we can make a difference!

Recensioni complessive fabitz.cc

Valutazione della Compagnia

Abbiamo scoperto che l'indirizzo email del contatto amministrativo di fabitz.cc e uno di quelli gratuiti. Questo non è necessariamente negativo. Le compagnie più grandi di solitop usano un indirizzo email che fa riferimento al dominio. Le piccole compagnie possono utilizzare indirizzi email gratuiti. Ad ogni modo non è facile determinare l'identità di un indirizzo email gratuito.

Valutazione dello shop online

Abbiamo scoperto che l'indirizzo email utilizzato per la registrazione di fabitz.cc è gratuito. I siti più piccoli spesso usano un indirizzo email gratuito offerto da Gmail, Hotmail o da altri gestori di email a costi contenuti. Dai siti più grandi dovreste aspettarvi che venga usato il nome del dominio come email oppure un indirizzo della società.

Nelle nostre analisi controlliamo sempre i voti assegnati da Tranco. In questo caso è stato basso. Un punteggio Alexa basso significa che il sito ha relativamente pochi visitatori. Per un sito nuovo è normale. Vale lo stesso per un sito altamente specialistico. Comunque se il sito dichiara di essere una grossa agenzia o un sito popolare, allora fate molta attenzione.

Abbiamo provato ad analizzare il contenuto del sito web ma non ci siamo riusciti. Potrebbe essere presente un errore tecnico temporaneo, il sito potrebbe essere inattivo, potrebbero non esserci contenuti, o potrebbe essere che il sito stia attivamente bloccando i nostri sforzi per analizzare le sue informazioni. Dato che analizziamo più di 2 milioni di siti web ogni mese, raccomandiamo cautela. Si raccomanda di effettuare un'ulteriore ricerca per determinare se questo sito è legittimo o se è una truffa.

Valutazione tecnica

fabitz.cc utilizza un indirizzo email gratuito (Gmail, Hotmail) per il contatto tecnico. Questo potrebbe non essere un segnale negativo se il proprietario del sito è un privato o se il sito è piccolo. In ogni caso da un sito più professionale ci si può aspettare che venga usato anche il nome del dominio per l'email.

Il server di questo sito web ha sede in un centro di hosting in un paese che è contrassegnato come ad alto rischio. Ciò significa che il paese è elencato dalla Federazione Bancaria Internazionale come ad alto livello di frode e corruzione.

Abbiamo trovato un certificato SSL valido. Il certificato SSL viene utilizzato per rendere sicura la comunicazione tra il vostro computer ed il sito. Esistono diversi livelli di certificati SSL. Ne esiste anche uno gratuito ed è quello utilizzato dai truffatori online. Tuttavia, non avere un certificato SSL è perggio di averne uno, specialmente se dovete insierire i dettagli del vostro contatto.

 

Informazioni su fabitz.cc

DatiChiave
Età del Dominio
tra 1 anno
Dati WHOIS
protected
Dati sull'azienda
Organizzazione
Lai Wen Dong
Proprietario
Lai Wen Dong Lai Wen Dong
Indirizzo
Nan Jing 665500 Nan Jing Aomen
Paese d'origine
CN
Numero di telefono
+86.02577777778
E-mail
123@qq.com
Dati Sito Web
Sito web
fabitz.cc
Titolo
FABIT
Età del dominio web
tra 1 anno
Certificato SSL valido
valid
Tipo SSL
Low - Domain Validated Certificates (DV SSL)
Certificato SSL
Let's Encrypt
Data di registrazione WHOIS
2023-02-10
Ultimo aggiornamento WHOIS
2023-02-10
Data rinnovo WHOIS
2024-02-10
Proprietario
Nome
Lai Wen Dong Lai Wen Dong
Organizzazione
Lai Wen Dong
Via
Nan Jing 665500 Nan Jing Aomen
Paese d'origine
CN
Telefono
+86.02577777778
E-mail
123@qq.com
Amministratore
Nome
Lai Wen Dong Lai Wen Dong
Organizzazione
Lai Wen Dong
Via
Nan Jing 665500 Nan Jing Aomen
Paese d'origine
CN
Telefono
+86.02577777778
E-mail
123@qq.com
Contatto Tecnico
Nome
Lai Wen Dong Lai Wen Dong
Organizzazione
Lai Wen Dong
Via
Nan Jing 665500 Nan Jing Aomen
Paese d'origine
CN
Telefono
+86.02577777778
E-mail
123@qq.com
Server
ISP
MAJESTIC HOSTING SOLUTIONS LLC
Paese d'origine
US
Registro
Nome
Web Commerce Communications Limited dba WebNic.cc
IANA ID
460
Registra un sito web
http://www.webnic.cc
E-mail
compliance_abuse@webnic.cc
Numero di telefono
+60.389966799
Nome del Server
IP
104.37.175.98

Richiedi status HTTP
408

Target
pns104.cloudns.net.
IP
185.136.99.99
Paese
DE

Target
ns102.cloudns.net.
IP
5.161.123.242
Paese
US

Target
pns101.cloudns.net.
IP
185.136.96.99
Paese
US

Target
pns102.cloudns.net.
IP
185.136.97.99
Paese
NL

Target
pns103.cloudns.net.
IP
185.136.98.99
Paese
US

Target
ns101.cloudns.net.
IP
85.159.233.158
Paese
NL

Questo è il tuo sito web?

Se possiedi questo sito web puoi aggiornare i dati della tua compagnia e gestire le tue recensioni in modo gratuito.

Informazioni su questo resoconto

La valutazione di fabitz.cc è stata visualizzata 108 volte.


First analyzed: 2023-03-03 20:17:07. Ultimo aggiornamento: 2024-05-28 19:34:24

Storie popolari

Con l'aumento dell'influenza di Internet, aumenta anche la diffusione delle truffe online. Ci sono truffatori che fanno ogni tipo di reclamo per intrappolare le vittime online - da false opportunità di investimento a negozi online - e Internet permette loro di operare da qualsiasi parte del mondo con l'anonimato. La capacità di individuare le truffe online è un'abilità importante da possedere, dato che il mondo virtuale sta diventando sempre più parte di ogni aspetto della nostra vita. I consigli che seguono vi aiuteranno a identificare i segnali che possono indicare che un sito web potrebbe essere una truffa. Buon senso: Troppo bello per essere vero Quando si cercano prodotti online, un'offerta vantaggiosa può essere molto allettante. Una borsa di Gucci o un nuovo iPhone a metà prezzo? Chi non vorrebbe approfittare di un simile affare? Anche i truffatori lo sanno e cercano di approfittarne. Se un'offerta online sembra troppo bella per essere vera, pensateci due volte e controllate due volte. Il modo più semplice per farlo è semplicemente controllare lo stesso prodotto su siti web concorrenti (di cui vi fidate). Se la differenza di prezzo è enorme, è meglio ricontrollare il resto del sito. Controllare i link ai social media Al giorno d'oggi i social media sono una parte fondamentale delle attività di e-commerce e i consumatori spesso si aspettano che i negozi online abbiano una presenza sui social media. I truffatori lo sanno e spesso inseriscono i loghi dei siti di social media nei loro siti web. Spesso, grattando sotto la superficie, si scopre che q

Il peggio è passato: vi siete resi conto di aver versato i vostri soldi troppo in fretta e che il sito che avete usato era una truffa - e adesso? Prima di tutto, non disperate!!! Se pensate di essere stati truffati, la prima cosa da fare in caso di problemi è chiedere semplicemente un rimborso. Questo è il primo e più semplice passo per determinare se si ha a che fare con un'azienda vera o con dei truffatori. Purtroppo, ottenere il rimborso da un truffatore non è così semplice come chiedere. Se si ha a che fare con dei truffatori, la procedura (e la possibilità) di ottenere il rimborso varia a seconda del metodo di pagamento utilizzato. PayPal Carta di debito/carta di credito Bonifico bancario Bonifico bancario Google Pay Bitcoin PayPal Se avete usato PayPal, avete buone possibilità di riavere i vostri soldi se siete stati truffati. Sul loro sito web è possibile presentare una controversia entro 180 giorni di calendario dall'acquisto. Condizioni per presentare una controversia: La situazione più semplice è che abbiate ordinato da un negozio online e il prodotto non sia arrivato. In questo caso PayPal dichiara quanto segue: "Se l'ordine non arriva e il venditore non è in grado di fornire la prova della spedizione o della consegna, otterrai un rimborso completo. È così semplice". Il truffatore vi ha inviato un articolo completamente diverso. Ad esempio, avete ordinato una PlayStation 4, ma avete ricevuto solo un controller Playstation. Le condizioni dell'articolo sono state travisate nella pagina del prodotto. Ad esempio, l'articolo è stato dichiarato come nuovo, ma presenta evi

Aiuto e Informazioni