azzlee.com Recensioni

Visita il sito

azzlee.com è affidabile o una truffa?

Alto punteggio di affidabilità. Questo sito sembra sicuro da usare.

Quali sono le tue recensioni su azzlee.com?

Recensione della Community di azzlee.com

Let’s admit it, no one loves losing their hard-earned money to scammers. With online shopping now becoming riskier thanks to scammers, it pays to be extra careful. Thus, when Azzlee.com appeared on the most-searched list on ScamAdviser, we were compelled to take a look. Azzlee.com is an online store that sells women’s clothes, such as tops, bottoms and dresses. Are they legit, or are they another cleverly disguised scam? Let’s find out, shall we? Is Azzlee Part of a Larger Scheme? If you are a regular reader, you may know that most of the stores we review are usually part of larger schemes. With this in mind, I decided to check if Azzlee has any connections with other websites. I searched the phrase “Azzlee is the global leading online retailer for tops, bottoms and dresses. Our dedicated fashion buyers, who have more than 10 years' experience in this industry..” and was stunned by the results. The same text appears on a host of other websites, which heightens our suspicion that Azzlee may be a part of a larger scam network. Scammers usually use the same text over and over as they don’t want to invest in good content for short-term sites. What Customers Say Though Azzlee was registered in 2022, there are few reviews available. On ScamAdviser, the site has an overall rating of 1.3/5 stars from 3 reviews. One of the customers has complained about not getting the correct size and

Leggi resoconto

Perché azzlee.com è abbastanza affidabile?

azzlee.com probabilmente non è una truffa ma un sito legittimo e affidabile. Il nostro algoritmo ha dato alla revisione di azzlee.com un punteggio relativamente alto. Abbiamo basato questa valutazione sulle informazioni del sito che siamo stati in grado di raccogliere su Internet, come il paese in cui il sito web è ospitato, se viene utilizzato un certificato SSL e le recensioni trovate su altri siti web. La valutazione del sito web indica che il sito è sicuro per fare acquisti e per inserire i vostri dati. Tuttavia, non possiamo garantire che il sito non sia una truffa. Molti siti web sembrano legali, ma sono in realtà falsi. Prima di fare acquisti in un sito che non conoscete, controllatelo manualmente.

Fattori positivi

Questo sito è ritenuto popolare da Tranco con un voto di 20

 


Il sito web sembra essere un negozio online (consigli per verificare le truffe dello shopping)


 

È stato individuato un certificato SSL

Questo sito web è (molto) vecchio

Questo sito Web è sicuro secondo DNSFilter.

Questo sito Web è considerato sicuro da Maltiverse

Fattori negativi

La compagnia di hosting ha una % elevata di siti truffa e spam

Questo sito web ha ricevuto prevalentemente recensioni negative

MOSTRA UN'ANALISI DETTAGLIATA

Recensioni dei consumatori su azzlee.com

Mainly negative reviews

Totale recensioni: 11460 Punteggio medio: 2.7 stelle Learn more
Il punteggio totale si basa sulle recensioni trovate sui seguenti siti

Aggiungi la tua recensione

I was convinced to invest 19,200€ but i was unable to withdraw my profits I reported the issue to CYBERSECUE campany and they helped me retrieve all lost.
WhatsAp: +370 63159720
(Te*le*gr*m): Cybersecue
I had a fantastic experience with
KEYCHAINIX, and the same can be said for everyone I've referred to them. I initially invested $399,000 with a scam investment platform without realizing it.
Thankfully, I discovered KEYCHAINIX, which saved me from
Well I Must Say Falling for a scam is a very terrible scenario. I was scammed and defrauded of €30,000 By scammers who promised guaranteed investment profits of €50,000 They blocked my withdrawal process and demanded an investigation fee.
I had a fantastic experience with
KEYCHAINIX, and the same can be said for everyone I've referred to them. I initially invested $399,000 with a scam investment platform without realizing it.
Thankfully, I discovered KEYCHAINIX, which saved me from

Advertorials

9 Legit Bitcoin Wallets of 2025
https://files.scamadviser.com/uploads/firefly-2-crypto-wallets-one-with-extrasecurity-like-a-chainlink-going-round-and-another-wallet-th-3f05c.jpg

Keeping your Bitcoin safe in 2025 isn’t just about stashing it away—it’s about choosing the right wallet to protect it from hackers, scams, and even your own forgetfulness! Whether you’re a beginner looking for something simple or a pro who wants top-tier security, we’ve got you covered. From hot wallets for quick access to cold wallets for ultimate protection, here are the nine legit Bitcoin wallets to keep your crypto safe and sound this year.

Download the ScamAdviser App & Browser Extensions
https://files.scamadviser.com/uploads/advertorial-banner-browser-extension-and-app-4f861.jpg

Avoid online scams effortlessly with ScamAdviser! Our free app, available in beta for Android and iOS, and browser extensions for Google Chrome, Microsoft Edge, and Safari, provide real-time alerts to help you determine if a website is legitimate or a scam. Install ScamAdviser on multiple devices, including those of your family and friends, to ensure everyone's online safety.

Recensioni complete azzlee.com

Analisi dello shop online

Questo sito è ritenuto popolare da Tranco, con un rank di 20. Avere un alto indice da parte di Tranco è un buon segno. Non solo il sito ha un sacco di visitatori, ma anche altri siti rimandano ad esso, il che significa è considerato rilevante dagli altri.

Questo sito web è stato creato diversi anni fa. La consideriamo una cosa positiva. Più vecchio è un sito web, più ci si può aspettare che sia legittimo. Tuttavia, l'età del sito web non è purtroppo una garanzia. In alcuni casi i truffatori comprano nomi di dominio già esistenti e li utilizzano per le loro attività. Quindi bisogna comunque controllare il sito web.

Analisi tecnica

Questa società di hosting ha un'alta percentuale di spammer e siti di frode. La società di hosting sembra attrarre siti web con un punteggio di affidabilità basso o molto basso. Questo può essere un caso, ma può anche perché la procedura "Conosci il tuo cliente" della società di hosting è scadente o inesistente. Abbiamo ridotto il punteggio di affidabilità del sito web come conseguenza.

È stato trovato un certificato SSL valido. Le aziende professionali usano un certificato SSL per criptare la comunicazione tra il vostro computer ed il loro sito. Ad ogni modo, esistono diversi livelli di certificazione e perfino i truffatori installano un certificato SSL gratuito. Se dovete inserire i vostri dati, non fatelo mai senza prima controllare che ci sia un certificato SSL a proteggere le vostre informazioni. 

 

Informazioni su azzlee.com

DatiChiave
Alexa Rank
567071
Età del Dominio
tra 4 anni
Dati WHOIS
hidden
Dati Sito Web
Sito web
azzlee.com
Reindirizzamento da sito web
azzlee.com
Titolo
Comfortable & Affordable Women's Clothing Online Shop - Azzlee
Descrizione
Shop for comfortable and affordable women
Keywords
women
Età del dominio web
tra 4 anni
Velocità del sito web
Average
Certificato SSL valido
valid
Tipo SSL
Low - Domain Validated Certificates (DV SSL)
Certificato SSL
Google Trust Services
Data di registrazione WHOIS
2021-04-25
Ultimo aggiornamento WHOIS
2025-03-26
Data rinnovo WHOIS
2026-04-25
Tags
Industry - Shopping, Helpdesk, Registration Possible
Server
ISP
CloudFlare Inc.
Paese d'origine
US
Registro
Nome
NameCheap, Inc.
IANA ID
1068
Registra un sito web
http://www.namecheap.com
E-mail
abuse@namecheap.com
Numero di telefono
+1.6613102107
Nome del Server
IP
104.26.10.174

Richiedi status HTTP
200

Target
arely.ns.cloudflare.com.
IP
108.162.194.164
Paese
US

Target
fred.ns.cloudflare.com.
IP
108.162.193.113
Paese
US

Questo è il tuo sito web?

Se possiedi questo sito web puoi aggiornare i dati della tua compagnia e gestire le tue recensioni in modo gratuito.

Informazioni su questo resoconto

Il rapporto di valutazione di azzlee.com è stato richiesto 29687 volte.


First analyzed: 2021-08-08 16:15:40. Ultimo aggiornamento: 2025-05-16 23:28:36

Storie popolari

Con l'aumento dell'influenza di Internet, aumenta anche la diffusione delle truffe online. Ci sono truffatori che fanno ogni tipo di reclamo per intrappolare le vittime online - da false opportunità di investimento a negozi online - e Internet permette loro di operare da qualsiasi parte del mondo con l'anonimato. La capacità di individuare le truffe online è un'abilità importante da possedere, dato che il mondo virtuale sta diventando sempre più parte di ogni aspetto della nostra vita. I consigli che seguono vi aiuteranno a identificare i segnali che possono indicare che un sito web potrebbe essere una truffa. Buon senso: Troppo bello per essere vero Quando si cercano prodotti online, un'offerta vantaggiosa può essere molto allettante. Una borsa di Gucci o un nuovo iPhone a metà prezzo? Chi non vorrebbe approfittare di un simile affare? Anche i truffatori lo sanno e cercano di approfittarne. Se un'offerta online sembra troppo bella per essere vera, pensateci due volte e controllate due volte. Il modo più semplice per farlo è semplicemente controllare lo stesso prodotto su siti web concorrenti (di cui vi fidate). Se la differenza di prezzo è enorme, è meglio ricontrollare il resto del sito. Controllare i link ai social media Al giorno d'oggi i social media sono una parte fondamentale delle attività di e-commerce e i consumatori spesso si aspettano che i negozi online abbiano una presenza sui social media. I truffatori lo sanno e spesso inseriscono i loghi dei siti di social media nei loro siti web. Spesso, grattando sotto la superficie, si scopre che q

Il peggio è passato: vi siete resi conto di aver versato i vostri soldi troppo in fretta e che il sito che avete usato era una truffa - e adesso? Prima di tutto, non disperate!!! Se pensate di essere stati truffati, la prima cosa da fare in caso di problemi è chiedere semplicemente un rimborso. Questo è il primo e più semplice passo per determinare se si ha a che fare con un'azienda vera o con dei truffatori. Purtroppo, ottenere il rimborso da un truffatore non è così semplice come chiedere. Se si ha a che fare con dei truffatori, la procedura (e la possibilità) di ottenere il rimborso varia a seconda del metodo di pagamento utilizzato. PayPal Carta di debito/carta di credito Bonifico bancario Bonifico bancario Google Pay Bitcoin PayPal Se avete usato PayPal, avete buone possibilità di riavere i vostri soldi se siete stati truffati. Sul loro sito web è possibile presentare una controversia entro 180 giorni di calendario dall'acquisto. Condizioni per presentare una controversia: La situazione più semplice è che abbiate ordinato da un negozio online e il prodotto non sia arrivato. In questo caso PayPal dichiara quanto segue: "Se l'ordine non arriva e il venditore non è in grado di fornire la prova della spedizione o della consegna, otterrai un rimborso completo. È così semplice". Il truffatore vi ha inviato un articolo completamente diverso. Ad esempio, avete ordinato una PlayStation 4, ma avete ricevuto solo un controller Playstation. Le condizioni dell'articolo sono state travisate nella pagina del prodotto. Ad esempio, l'articolo è stato dichiarato come nuovo, ma presenta evi

Aiuto e Informazioni