atscorp.io Recensioni

atscorp.io è affidabile o una truffa?

Non è stato possibile generare un punteggio di affidabilità. Riprovare più tardi.

Warning

This website hasn't been scanned in more than 30 days ago. Press the button to get a real time update.

Quali sono le tue recensioni su atscorp.io?

Perché atscorp.io è scarsamente affidabile?

atscorp.io ha un punteggio molto basso che indica che c'è un'alta probabilità che il sito sia una truffa. State molto attenti quando utilizzate questo sito! Quando il nostro algoritmo ha analizzato in modo automatico atscorp.io abbiamo considerato vari fattori, quali i dettagli del dominio, la posizione, la popolarità e altri fattori relativi alle recensioni, i prodotti fasulli, le minacce e il phishing. Un punteggio di affidabilità viene creato utilizzando tutti i dati raccolti. Anche se il sito web sembra avere un rating molto basso, ricordatevi che il nostro algoritmo non è perfetto. Potrebbe non trattarsi di una truffa ma di un sito legittimo e sicuro. Perciò è consigliabile sempre fare delle ricerche da soli.

Fattori positivi

Questo sito web utilizza un sistema di verifica esterno

Questo sito web offre metodi di pagamento che permettono di "recuperare i vostri soldi".


 

Questo sito web ha ricevuto delle recensioni positive

È stato individuato un certificato SSL

Questo sito Web è sicuro secondo DNSFilter.

Fattori negativi

Il proprietario del sito usa un servizio per nascondere la sua identità su WHOIS 

Secondo Tranco questo sito ha un punteggio basso

La compagnia di hosting ha una % elevata di siti truffa e spam

Questo sito web può offrire servizi di criptovaluta ad alto rischio

Questo può essere un sito web HYIP


 

Questo sito web è molto recente ma ha già un numero molto alto (e sospetto) di recensioni

Questo sito web è (molto) giovane

Questo sito web utilizza l'accorciamento dei link (link-shortening)

MOSTRA UN'ANALISI DETTAGLIATA

Recensioni dei consumatori su atscorp.io

Mainly positive reviews

Totale recensioni: 19 Punteggio medio: 4.3 stelle Learn more
Il punteggio totale si basa sulle recensioni trovate sui seguenti siti
The FCA has blacklisted this company, Please don't deposit any money with them. They won't let you withdraw, they will ask you to pay bogus "taxes" in order to withdraw. I too was a victim and lost $27000 but I was directed to Smith-Justus , after I

Advertorials

Full Stack Developer Wanted
https://files.scamadviser.com/uploads/lead-developer-post-linkedin-ea522jpg-1080x-7f797.jpg

Are you a creative Full Stack Developer who thrives on challenges and takes pride in delivering exceptional results? Join our dynamic and growing internet company where your skills will shine. With a minimum of a bachelor's level education, at least 5 years of relevant experience, and a strong command of HTML5, CSS, and JavaScript, you'll fit right in. Experience with React, VueJS, or Laravel is a plus. Excellent English communication skills and a curious mindset are essential. Enjoy a competitive salary, retirement plan, remote work flexibility, and opportunities for professional growth in an international community. Join us and grow with our innovative team!

Stand with Us Against Scams!
https://files.scamadviser.com/uploads/thumbnail-scamadviser-advertorial-3ebd8.jpg

Get ready to take a stand against online fraud at the Global Anti-Scam Summit (GASS) Europe 2024! Presented by the Global Anti-Scam Alliance (GASA) and Euroconsumers, this two-day event on June 24th & 25th is your chance to be part of a global movement to protect consumers and businesses. Join us virtually and make your voice heard in the battle against scams. ScamAdviser is proud to be participating in this event. Together, we can make a difference!

Recensioni complete atscorp.io

Voto della Compagnia

Vediamo che il proprietario del sito utilizza un servizio per nascondere la sua identità. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che il proprietario non voglia essere spammato. Ad ogni modo, ciò rende difficile identificare il vero proprietario del sito. Di conseguenza, i siti web che nascondono la loro identità ricevono un punteggio leggermente più basso.

Questo sito web può essere un sito web di High Yield Investment Program (HYIP). Gli HYIP sono considerati siti web ad alto rischio in cui la maggior parte delle persone perde denaro. Vi preghiamo di leggere il nostro articolo Cosa sono gli HYIP e quali sono i loro rischi?

Abbiamo trovato molte recensioni per questa azienda. Ciò che ci rende un po' sospettosi è che il sito è molto giovane. Di solito, ci vuole molto tempo, molta fatica e molte vendite per ottenere così tante recensioni. Ti consigliamo di controllare manualmente le recensioni di questa azienda per vedere se sono vere o false. Il nostro post sul blog Come riconoscere le recensioni false potrebbe aiutarti.

Analisi dello shop online

Secondo Tranco, questo sito ha un punteggio Tranco basso. Questo significa che il numero di visitatori è abbastanza basso. Ci si può aspettare ciò da un sito piccolo, nascente o da un sito di nicchia. Un sito popolare dovrebbe comunque avere un punteggio elevato.

Questo sito web sembra offrire informazioni e/o servizi di criptovaluta. I servizi di crittovaluta come bitcoin exchange, crypto-mining e servizi di trading sono considerati ad alto rischio. Non solo per la loro natura intrinseca (le valute crittografiche sono spesso volatili rispetto a valute come il dollaro e l'euro) ma anche perché molti truffatori cercano di attirare i consumatori a investire in valuta digitale (non esistente). Si prega di leggere il nostro articolo Come controllare se un sito di criptovalute è legale o una truffa.

Abbiamo scoperto che questo sito web utilizza un sistema di revisione di terze parti. Lo consideriamo un risultato positivo in quanto il sito web non può manipolare direttamente le recensioni. Anche se si dovrebbe comunque fare attenzione quando si controllano le recensioni, le recensioni esterne sono molto più affidabili di quelle inserite su un sito web direttamente dal proprietario. Se volete saperne di più su come controllare se le recensioni sono vere o false, consultate "Come riconoscere le recensioni false".

Il dominio è stato registrato solo recentemente. Ti consigliamo di essere prudente quando acquisti o usi i servizi da un sito web che risulta essere molto giovane. Dai un'occhiata al nostro blog: "Come riconoscere una truffa". I siti web dei truffatori spesso durano solo pochi mesi prima di essere chiusi. Il fatto che il sito sia vecchio non è una garanzia che il sito sia sicuro. Alcuni siti truffa sono molto vecchi. La maggior parte dei siti truffa però viene chiusa dopo pochi mesi, perché il numero di reclami dei consumatori aumenta e la società di hosting si stanca delle numerose e-mail e telefonate.

Analisi tecnica

Questa società di hosting ha un'alta percentuale di spammer e siti di frode. La società di hosting sembra attrarre siti web con un punteggio di affidabilità basso o molto basso. Questo può essere un caso, ma può anche perché la procedura "Conosci il tuo cliente" della società di hosting è scadente o inesistente. Abbiamo ridotto il punteggio di affidabilità del sito web come conseguenza.

Abbiamo identificato metodi di pagamento come Alipay, Mastercard, Paypal, Visa che offrono al consumatore la possibilità di riavere il proprio denaro in caso di mancata consegna di un prodotto o di un'altra forma di controversia tra il consumatore e il commerciante. Non c'è mai una garanzia al 100%. Ogni metodo di pagamento ha le proprie restrizioni per ottenere il rimborso e il commerciante può comunque invogliare il consumatore ad utilizzare un metodo di pagamento diverso. Assicuratevi di pagare con il metodo che desiderate. Volete saperne di più? Leggete il nostro articolo su "Metodi di pagamento sicuri".

È stato trovato un certificato SSL valido. Le aziende professionali usano un certificato SSL per criptare la comunicazione tra il vostro computer ed il loro sito. Ad ogni modo, esistono diversi livelli di certificazione e perfino i truffatori installano un certificato SSL gratuito. Se dovete inserire i vostri dati, non fatelo mai senza prima controllare che ci sia un certificato SSL a proteggere le vostre informazioni. 

 

Il sito web utilizza una tecnologia di accorciamento dei link. Anche se è comune per i forum e i siti di social media, non lo è per la home page di un sito web. L'accorciamento dei link può anche essere usato impropriamente per nascondere la vera destinazione del link. Può reindirizzare a malware o a un sito di phishing.

Informazioni su atscorp.io

DatiChiave
Età del Dominio
tra 10 mesi
Dati WHOIS
hidden
Dati sull'azienda
Organizzazione
Aurelio Delaney
Proprietario
REDACTED FOR PRIVACY
Indirizzo
REDACTED FOR PRIVACY REDACTED FOR PRIVACY REDACTED FOR PRIVACY Warwickshire
Paese d'origine
TV
Numero di telefono
REDACTED FOR PRIVACY
E-mail
http://whois.nicenic.net/?page=whoisform
Dati Sito Web
Sito web
atscorp.io
Reindirizzamento da sito web
www.ats.finance
Titolo
ATS Corporation
Età del dominio web
tra 10 mesi
Velocità del sito web
Very Fast
Certificato SSL valido
valid
Tipo SSL
High - Extended Validation Certificates (EV SSL)
Certificato SSL
Sectigo Limited
Data di registrazione WHOIS
2023-07-18
Ultimo aggiornamento WHOIS
2023-08-27
Data rinnovo WHOIS
2024-07-18
Tags
Deals, Registration Possible, Industry - Cryptocurrency, Industry - Financial Services - HYIP, Media - Books - High Risk, Review System*, Payment Methods - Reliable, Link Shorteners, Language - English
Proprietario
Nome
REDACTED FOR PRIVACY
Organizzazione
Aurelio Delaney
Via
REDACTED FOR PRIVACY REDACTED FOR PRIVACY REDACTED FOR PRIVACY Warwickshire
Paese d'origine
TV
Telefono
REDACTED FOR PRIVACY
E-mail
http://whois.nicenic.net/?page=whoisform
Amministratore
Nome
REDACTED FOR PRIVACY
Organizzazione
Aurelio Delaney
Via
REDACTED FOR PRIVACY REDACTED FOR PRIVACY REDACTED FOR PRIVACY Warwickshire
Paese d'origine
TV
Telefono
REDACTED FOR PRIVACY
E-mail
http://whois.nicenic.net/?page=whoisform
Contatto Tecnico
Nome
REDACTED FOR PRIVACY
Organizzazione
Aurelio Delaney
Via
REDACTED FOR PRIVACY REDACTED FOR PRIVACY REDACTED FOR PRIVACY Warwickshire
Paese d'origine
TV
Telefono
REDACTED FOR PRIVACY
E-mail
http://whois.nicenic.net/?page=whoisform
Server
ISP
OVH SAS
Paese d'origine
FR
Registro
Nome
NICENIC INTERNATIONAL GROUP CO., LIMITED
IANA ID
3765
Registra un sito web
http://www.nicenic.net
E-mail
abuse@nicenic.net
Numero di telefono
+853.2354112
Nome del Server
IP
51.77.72.137

Richiedi status HTTP
200

Target
ns2.cover-dns.net.
IP
137.74.118.34
Paese
FR

Target
ns1.cover-dns.net.
IP
51.38.64.112
Paese
GB

Questo è il tuo sito web?

Se possiedi questo sito web puoi aggiornare i dati della tua compagnia e gestire le tue recensioni in modo gratuito.

Informazioni su questo resoconto

Il rapporto di valutazione di atscorp.io è stato richiesto 291 volte.


First analyzed: 2023-09-29 21:42:55. Ultimo aggiornamento: 2023-11-30 03:54:58

Storie popolari

Con l'aumento dell'influenza di Internet, aumenta anche la diffusione delle truffe online. Ci sono truffatori che fanno ogni tipo di reclamo per intrappolare le vittime online - da false opportunità di investimento a negozi online - e Internet permette loro di operare da qualsiasi parte del mondo con l'anonimato. La capacità di individuare le truffe online è un'abilità importante da possedere, dato che il mondo virtuale sta diventando sempre più parte di ogni aspetto della nostra vita. I consigli che seguono vi aiuteranno a identificare i segnali che possono indicare che un sito web potrebbe essere una truffa. Buon senso: Troppo bello per essere vero Quando si cercano prodotti online, un'offerta vantaggiosa può essere molto allettante. Una borsa di Gucci o un nuovo iPhone a metà prezzo? Chi non vorrebbe approfittare di un simile affare? Anche i truffatori lo sanno e cercano di approfittarne. Se un'offerta online sembra troppo bella per essere vera, pensateci due volte e controllate due volte. Il modo più semplice per farlo è semplicemente controllare lo stesso prodotto su siti web concorrenti (di cui vi fidate). Se la differenza di prezzo è enorme, è meglio ricontrollare il resto del sito. Controllare i link ai social media Al giorno d'oggi i social media sono una parte fondamentale delle attività di e-commerce e i consumatori spesso si aspettano che i negozi online abbiano una presenza sui social media. I truffatori lo sanno e spesso inseriscono i loghi dei siti di social media nei loro siti web. Spesso, grattando sotto la superficie, si scopre che q

Il peggio è passato: vi siete resi conto di aver versato i vostri soldi troppo in fretta e che il sito che avete usato era una truffa - e adesso? Prima di tutto, non disperate!!! Se pensate di essere stati truffati, la prima cosa da fare in caso di problemi è chiedere semplicemente un rimborso. Questo è il primo e più semplice passo per determinare se si ha a che fare con un'azienda vera o con dei truffatori. Purtroppo, ottenere il rimborso da un truffatore non è così semplice come chiedere. Se si ha a che fare con dei truffatori, la procedura (e la possibilità) di ottenere il rimborso varia a seconda del metodo di pagamento utilizzato. PayPal Carta di debito/carta di credito Bonifico bancario Bonifico bancario Google Pay Bitcoin PayPal Se avete usato PayPal, avete buone possibilità di riavere i vostri soldi se siete stati truffati. Sul loro sito web è possibile presentare una controversia entro 180 giorni di calendario dall'acquisto. Condizioni per presentare una controversia: La situazione più semplice è che abbiate ordinato da un negozio online e il prodotto non sia arrivato. In questo caso PayPal dichiara quanto segue: "Se l'ordine non arriva e il venditore non è in grado di fornire la prova della spedizione o della consegna, otterrai un rimborso completo. È così semplice". Il truffatore vi ha inviato un articolo completamente diverso. Ad esempio, avete ordinato una PlayStation 4, ma avete ricevuto solo un controller Playstation. Le condizioni dell'articolo sono state travisate nella pagina del prodotto. Ad esempio, l'articolo è stato dichiarato come nuovo, ma presenta evi

Aiuto e Informazioni