Poolsflow.com sostiene di essere "la vostra destinazione di fiducia per elettrodomestici ed elettronica di alta qualità": con immagini eleganti e sconti allettanti, sembra un ottimo posto per fare acquisti. Ma sotto la superficie lucida, diverse bandiere rosse sollevano serie preoccupazioni. Poolsflow.com è un gioiello nascosto o solo un'altra truffa online?
Diamo un'occhiata più da vicino.
Il nome di dominio è Poolsflow.com, ma stranamente il sito si riferisce a se stesso come Pool Flow in più punti. Questa incongruenza potrebbe sembrare di poco conto, ma nel mondo digitale di oggi, soprattutto con l'aumento dei casi di truffe di typosquatting e di falsi siti imitatori, ogni dettaglio è importante.
Un'azienda legittima dovrebbe avere un'identità di marchio coerente e professionale. Questo tipo di confusione di nomi fa sorgere il dubbio fin dall'inizio.
Parliamo di prezzi. Una delle offerte elencate è GE - 2.4 Cu. Ft. High Efficiency Stackable Front Load Washer with Steam and Sanitize - White a soli 489,99 dollari. Sembra un ottimo affare, fino a quando non si controlla lo stesso modello su rivenditori affidabili come Amazon o GE Appliances, dove il prezzo è di circa 1.034 dollari, dopo uno sconto dell'11%.
Si tratta di uno sconto di oltre il 50%. Sebbene le offerte e gli sconti facciano parte dello shopping online, questo tipo di disparità di prezzo è spesso un segno distintivo dei siti web truffa. I prezzi irrealisticamente bassi sono una classica tattica di esca utilizzata per attirare ignari acquirenti e spingerli a consegnare i dati della carta di credito, per poi non ricevere nulla in cambio.
Poolsflow.com indica come indirizzo commerciale 18526 Breathesville Road, Boonsboro, MD 21713, Stati Uniti. Una rapida ricerca su Google Maps rivela qualcosa di strano: questo indirizzo indica una proprietà residenziale, non un magazzino, un ufficio o un negozio al dettaglio.
Questo non è solo insolito: è un'altra bandiera rossa. Le piattaforme di e-commerce autentiche che trattano elettronica ed elettrodomestici di alto valore operano in genere da sedi commerciali o da centri di distribuzione chiaramente designati, non dal giardino di casa di qualcuno.
Una rapida scansione di Internet non mostra alcuna recensione dei clienti su piattaforme come Trustpilot, Sitejabber o persino Google Reviews. Questo potrebbe essere spiegato dal fatto che il sito web è nuovo: secondo Whois Lookup, Poolsflow.com è stato registrato solo nell' aprile 2025.
Anche se un nuovo sito web non è necessariamente una truffa, significa che non ci sono precedenti, né feedback dei clienti, né convalide da parte di terzi. In altre parole, gli acquirenti volano alla cieca, riponendo fiducia in un sito che non se l'è guadagnata.
Tenendo conto di tutto, ci sono troppi rischi associati a Poolsflow.com. I segnali di pericolo sono difficili da ignorare.
Riassumiamo le bandiere rosse:
In generale, procedete con estrema cautela o, meglio ancora, rivolgetevi a mercati online più affidabili e rispettabili. Se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, di solito lo è.
Questo articolo è stato scritto da un volontario che combatte le truffe. Se ritenete che l'articolo contenga inesattezze o manchi di informazioni rilevanti, contattate ScamAdviser.com utilizzando questo modulo.
Ti sei innamorato di una bufala, hai comprato un prodotto falso? Segnala il sito e avvisa gli altri!
Con l'aumento dell'influenza di Internet, aumenta anche la diffusione delle truffe online. Ci sono truffatori che fanno ogni tipo di reclamo per intrappolare le vittime online - da false opportunità di investimento a negozi online - e Internet permette loro di operare da qualsiasi parte del mondo con l'anonimato. La capacità di individuare le truffe online è un'abilità importante da possedere, dato che il mondo virtuale sta diventando sempre più parte di ogni aspetto della nostra vita. I consigli che seguono vi aiuteranno a identificare i segnali che possono indicare che un sito web potrebbe essere una truffa. Buon senso: Troppo bello per essere vero Quando si cercano prodotti online, un'offerta vantaggiosa può essere molto allettante. Una borsa di Gucci o un nuovo iPhone a metà prezzo? Chi non vorrebbe approfittare di un simile affare? Anche i truffatori lo sanno e cercano di approfittarne. Se un'offerta online sembra troppo bella per essere vera, pensateci due volte e controllate due volte. Il modo più semplice per farlo è semplicemente controllare lo stesso prodotto su siti web concorrenti (di cui vi fidate). Se la differenza di prezzo è enorme, è meglio ricontrollare il resto del sito. Controllare i link ai social media Al giorno d'oggi i social media sono una parte fondamentale delle attività di e-commerce e i consumatori spesso si aspettano che i negozi online abbiano una presenza sui social media. I truffatori lo sanno e spesso inseriscono i loghi dei siti di social media nei loro siti web. Spesso, grattando sotto la superficie, si scopre che q
Il peggio è passato: vi siete resi conto di aver versato i vostri soldi troppo in fretta e che il sito che avete usato era una truffa - e adesso? Prima di tutto, non disperate!!! Se pensate di essere stati truffati, la prima cosa da fare in caso di problemi è chiedere semplicemente un rimborso. Questo è il primo e più semplice passo per determinare se si ha a che fare con un'azienda vera o con dei truffatori. Purtroppo, ottenere il rimborso da un truffatore non è così semplice come chiedere. Se si ha a che fare con dei truffatori, la procedura (e la possibilità) di ottenere il rimborso varia a seconda del metodo di pagamento utilizzato. PayPal Carta di debito/carta di credito Bonifico bancario Bonifico bancario Google Pay Bitcoin PayPal Se avete usato PayPal, avete buone possibilità di riavere i vostri soldi se siete stati truffati. Sul loro sito web è possibile presentare una controversia entro 180 giorni di calendario dall'acquisto. Condizioni per presentare una controversia: La situazione più semplice è che abbiate ordinato da un negozio online e il prodotto non sia arrivato. In questo caso PayPal dichiara quanto segue: "Se l'ordine non arriva e il venditore non è in grado di fornire la prova della spedizione o della consegna, otterrai un rimborso completo. È così semplice". Il truffatore vi ha inviato un articolo completamente diverso. Ad esempio, avete ordinato una PlayStation 4, ma avete ricevuto solo un controller Playstation. Le condizioni dell'articolo sono state travisate nella pagina del prodotto. Ad esempio, l'articolo è stato dichiarato come nuovo, ma presenta evi